Letta a Repubblica delle Idee: “Abolirei la Bossi-Fini, ma siamo una grande coalizione”

Il Presidente del Consiglio Enrico Letta (Getty images)

Il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, è intervenuto oggi presso la kermesse Repubblica delle Idee organizzata dalla testata diretta da Ezio Mauro. Il premier ha risposto di fronte a un ampio pubblico alle domande fattegli dal direttore di Repubblica e le sue osservazioni sono state intervallate da quelle di Martin Schulz, presidente del Parlamento Europeo.

Letta ha parlato della strage di Lampedusa e della questione cogente delle politiche sulla migrazione di Italia e di Unione Europea. Il presidente ha ancora una volta ricordato l’esperienza della visita all’hangar lampedusano dove erano custodite le bare dei profughi deceduti durante il naufragio ed ha detto di essere personalmente persuaso della necessità di abolire la legge Bossi-Fini: “Da cittadino e da politico abolirei la Bossi-Fini e ho sempre ritenuto sbagliato il reato di clandestinità, ma siamo una grande coalizione nella quale è normale ci siano delle contraddizioni”. Il premier ha poi annunciato l’avvio, a partire dalla prossima settimana, di una speciale missione umanitaria italiana nel Canale di Sicilia. Questo intervento, necessario secondo Letta per salvare la vita dei migranti che rischiano di annegare tra le acque del Mediterraneo, dovrà essere affiancato da nuove politiche comunitarie istituite per fare fronte all’emergenza e da aiuti ad hoc dati all’Italia. Il premier ha chiesto, inoltre, che il programma Frontex, attualmente con sede a Varsavia, sia implementato e venga aperta una filiale che si occupi nello specifico dell’immigrazione nel Mar Mediterraneo.

 

Redazione online