
Si chiude stasera all’Obihall di Firenze, dopo 26 date e oltre 150mila presenze realizzate, il trionfale tour del cantautore Vinicio Capossela, che è stato accompagnato per l’occasione da alcuni suoi musicisti storici, come il chitarrista surf Asso Stefana, ma soprattutto dalla Banda della Posta di Calitri, paese d’origine del padre del songwriter, che mette insieme diversi musicisti, con un repertorio fatto di mazurke, balli festosi, valzer, tarantelle e quadriglie, e che “leggenda” vuole si siano incontrati proprio davanti all’ufficio postale dell’Alta Irpinia.
Tra loro, tanti personaggi che sembrano usciti dal mondo fantastico dei brani di Capossela, in particolare il violinista ultraottantenne Giuseppe Caputo detto Matalena. Intenso il repertorio portato sul palco dai musicisti in questi mesi, dai brani storici di Capossela ai balli da cerimonia, passando per alcuni classici che l’artista irpino ha definito scritti da cantanti dell’emigrazione ferroviaria e per l’omaggio, doveroso, al cantastorie di Apricena, Matteo Salvatore, uno dei capisaldi della canzone popolare del Mezzogiorno d’Italia nel Novecento, scomparso qualche anno fa.
Il tour di Capossela ha toccato, il 18 agosto scorso, anche il borgo di Torrepaduli, nel Salento, terra amata dall’artista, che sulla costa ionica, non distante dal capo di Leuca, ha la sua casa di villeggiatura da sempre; proprio dai rituali della festa di San Rocco che si svolge nel piccolo paese in provincia di Lecce la notte di Ferragosto, con ronde e pizzica scherma a “marcare il territorio”, Capossela ha tratto ispirazione per quello che forse è il suo brano più noto, “Il Ballo di San Vito”, per l’occasione eseguito in un’inedita e travolgente versione che ha fatto ballare la piazza.
A quella piazza festosa è dedicata anche “Che coss’è l’amor”, con il riferimento in un passaggio del brano, vecchio ormai di quasi vent’anni, in cui Capossela canta, e ha cantato anche a Torrepaduli, “Volteggio tutto crocco sotto i lumi dell’arco di San Rocco”, estasiando il pubblico.
Redazione online
Immagini dal concerto di Torrepaduli di Vinicio Capossela (tratto da Inonda Webtv)