Giornata morti bianche, Napolitano: “Mai abbassare la guardia”

Giorgio Napolitano (Getty IMages)

In occasione della 63esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio all’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro (Anmil).

“L’andamento decrescente del drammatico fenomeno degli infortuni sul lavoro, soprattutto in termini di perdita di vite umane, non deve far abbassare la guardia su quella che continua a rappresentare una drammatica piaga sociale. In occasione della 63/ma giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro rivolgo il mio omaggio alla memoria dei caduti ed esprimo la mia vicinanza a quanti hanno perduto salute e integrità fisica nei luoghi di lavoro”.

“Come ho più volte sottolineato l’andamento decrescente del drammatico fenomeno degli infortuni sul lavoro, soprattutto in termini di perdita di vite umane, non deve far abbassare la guardia su quella che continua a rappresentare una drammatica piaga sociale. Il recente gravissimo incidente di Lamezia Terme con la morte di tre operai in un silos, ne è drammatica conferma. E desta particolare inquietudine l’entità degli infortuni tra i lavoratori stranieri”, prosegue Napolitano che poi sottolinea di apprezzare l’impegno dell’Associzione “nel promuovere una forte cultura della sicurezza e della prevenzione per il rispetto delle regole poste a tutela dell’incolumità sul posto del lavoro e in difesa della vita e della dignità di tutti i lavoratori, valori essenziali garantiti dalla nostra Costituzione”.

“Con questo spirito rivolgo il mio partecipe saluto a Lei presidente Bettoni, ai mutilati, agli invalidi e ai familiari delle vittime sul lavoro che in questa giornata particolare ricordano il sacrificio dei loro cari tragicamente scomparsi”, conclude Napolitano.

Redazione