
Il passaggio del tifone Phailin sulle coste occidentali dell’India ha già provocato almento 10 morti nello stato di Orissa.
Il bilancio è ancora provvisorio avverte la protezione civile indiana.
Secondo quanto riferiscono le autorità oltre 500mila persone sono state evacuate dalle zone in cui era stata lanciata l’allarme rosso da parte del governo.
Phailin ha raggiunto la costa degli Stati di Orissa e Andhra Pradesh verso le ore 21 di ieri. Piogge battenti e venti con folate di 200 km/h hanno recato danni alle infrastrutture, l’interruzione dei trasporti aerei e ferroviari, la sospensione dell’erogazione della corrente elettrica e la caduta di centinia di alberi.
Il tifone, secondo quanto riporta l’Ansa è proseguito tutta la notte e ora minaccia Bhubaneswar, capitale di Orissa.
Secondo un bollettino del Dipartimento meteorologico indiano (Imd), Phailin è avanzato all’interno dello Stato di Orissa ad una velocità di 20 chilometri orari, ed ha perso la sua forza diventando una semplice depressione tropicale.
Redazione
LEGGI ANCHE
India, arriva tifone Phailin: massima allerta sulle coste occidentali