
Nel mese di agosto tornano a crescere gli ordinativi e il fatturato dell’industria, ma solo su base mensile. Lo comunica l’Istat.
Per quanto riguarda gli ordinativi, questi crescono nel mese di agosto a +2% rispetto a luglio, dopo due mesi negativi. Tuttavia, rispetto ad agosto del 2012, si registra un calo del 6,6%, con la decima perdita consecutiva su base annua.
Stesso andamento rileva l’Istat per il fatturato dell’industria, che ad agosto cresce su base mensile dell’1%, segnando l’aumento più alto dall’inizio dell’anno, ma cala su base annua (rispetto ad agosto 2012) del -4,8%, segnando il ventesimo calo tendenziale consecutivo. A portare il dato al ribasso su base annua è sempre il cattivo andamento del mercato interno. L’incremento mensile, rileva l’Istat, è dovuto ad un aumento del 3,1% sul mercato estero, a fronte di un fatturato fermo a livello nazionale.
Invece, il rialzo su base mensile degli ordinativi dell’industria ad agosto è il risultato di un deciso aumento sul mercato interno (+3,9%), controbilanciato da una flessione su quello estero (-0,5%).
Redazione