
Al termine del Vertice dell'Unione Europea il presidente del Consiglio Enrico Letta ha espresso soddisfazioni sulle conclusioni emerse da vertice.
Il premier italiano ha riferito di essere contento che sia stato considerato il concetto di “solidarietà” che è stato trasformato in un tema “europeo”.
E' il commento di Letta in merito alle decisioni sul tema dell’immigrazione: la cooperazione europea in tema di sorveglianza sarà potenziata.
Francia e Olanda hanno sostenuto la destinazione di aerei a Frontex ha spiegso Letta: “È importante che l’Europa affronti finalmente dopo tanti anni e tanta disattenzione il tema dell’immigrazione, il dramma del Mediterraneo”.
Le conclusioni operative, arriveranno con il consiglio europeo di dicembre, mentre a giugno verranno affrontati i temi giuridici come l'asilo, spiega il premier.
Dal canto suo il presidente Ue Herman van Rompuy ha confermato che la Ue “condivide la responsabilità con i Paesi maggiormente colpiti” sottolineando che l'Ue si impegna ad «azioni determinate» sull'immigrazione seguendo «tre principi: prevenzione, protezione e solidarietà».
Nella sua conferenza stampa il premier italiano è tornato a parlare anche del tema del Datagate, lo spionaggio americano: “Ci siamo associati completamente all'iniziativa franco-tedesca, l'abbiamo salutata positivamente, per chiedere i chiarimenti necessari. Non ci devono essere zone d'ombra tra alleati. C'è bisogno di chiarezza a tutti i livelli, di rimettere ordine in una materia in cui sono venuti alla luce elementi non positivi. Noi siamo interessati al massimo di chiarimento”, ha spiegato Letta sottolineando che “il ragionamento non è poi noi contro gli Stati Uniti, ma deve riguardare anche noi stessi e deve trovare ordine e pulizia a tutti i livelli”.
In merito al caso di revisionare le intercettazioni in Italia il premier ha dichiarato che questo argomento “non fa parte del programma del governo”e ha poi commentato che le rivelazioni di Edward Snowden, la “talpa” del Datagate, non sia un'attività utile e positiva”.
Redazione
LEGGI ANCHE: Datagate, l’Ue punta a ridefinire regole di intelligence comuni
Consiglio europeo: con il Datagate a rischio la lotta al terrorismo