Tempesta, Francia del Nord e Inghilterra: ora i forti venti minacciano i Paesi Bassi (Guarda le foto!)

La forte tempesta ha colpito ieri il sud dell’Inghilterra e le coste del Nord della Francia sta ora minacciando le coste dell’Olanda e la Danimarca.
La tempesta denominata Christian e soprannominata San Jude (il santo delle cause perse)
con forti piogge e dei venti di 160 km orari sulle coste e 130 km nell’entroterra ha già comportato numerose devastazioni.

In Francia, le regioni della Bretagna, Nord-pas-de-Calais e Normandia sono state le più colpite: secondo i media, oltre 65 mila persone sono rimaste senza elettricità questa mattina. “La difficoltà è che ora la tempesta si è spostata.Stiamo facendo il massimo per ripristinare la situazione il prima possibile”, riferiscono i responsabili di Edf.
Migliaia di agenti sono stati mobilitati negli interventi nelle zone che sono ora minacciate dai forti venti come il Poitou, i paesi della Loire, il Centro e la Champagne-Ardennes.
In alcuni dipartimenti la caduta di alberi ha interrotto anche le linee telefoniche. Meteo France ha mantenuto il livello di allerta arancione in sette dipartimenti ancora per la giornata di oggi.

In questo periodo, in Francia ci sono le vacanze scolari di Ognisanti. Per questo le autorità hanno invitato la popolazione a non recarsi sul litorale durante le ferie. Mentre Bison Futé (infostrada francese) ha invitato gli automobilisti alla cautela nella guida soprattutto nel sorpasso dei pesanti e all’uscita dalle zone coperte come tunnel foreste e macchie di vegetazione.

In Inghilterra del sud e nel Galles tutti i collegamenti ferroviari sono stati sospesi mentre una sessantina i voli sono stati cancellati dall’aeroporto di Heathrow. Diverse strade e autostrade sono state chiuse e secondo i media circa 7.000 case sono senza elettricità.

I traghetti sono stati sospesi mentre in Inghilterra sono state rallentate anche le corse dei treni.
Nel canale della Manica, due traghetti della compagnia P&O sono bloccati a largo del porto di Dover, chiuso dalle 6.30 di questa mattina a causa delle forti mareggiate, mentre i treni Eurostar tra Parigi e Londra saranno per tutta la mattinata “soggetti a ritardi a causa dei limiti di velocità2 imposti sul tratto britannico della rete.

Stando a quanto riferiscono i media, la situazione potrebbe ora diventare critica nei Paesi Bassi dove parte del paese che è al di sotto del livello del mare e protetto dalle dighe è a rischio allagamenti, sottolineano gli esperti meteorologi.

Redazione

Fotografie della Tempesta (fonte: Getty images)