Decadenza Berlusconi, Epifani: “Non si può tenere in ostaggio il governo”

Guglielmo Epifani (getty images)

Intervenendo stamattina nel corso della trasmissione di Raitre ‘Agorà’, il segretario reggente del Partito Democratico, Guglielmo Epifani, è tornato sul caso della decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, sostenendo: “Siamo tutti uguali davanti alla legge, va rispettato questo principio. Se non lo si rispetta si determinano fibrillazioni, da cui il Paese deve uscire”. Secondo l’ex leader Cgil, “serve chiarezza o si ritorna nel pantano, il centrodestra si deve assumere le sue responsabilità, non si può tenere il governo in ostaggio, così non si fa nessun bene al Paese”.

Ha accusato ancora Epifani: “Bisogna rispettare quello che ha deciso la Giunta riguardo al voto sulla decadenza di Berlusconi. Se la modalità di voto sulla decadenza diventa motivo di scelta sulla stabilità di Governo lo si dica chiaramente”. Poi ha sentenziato: “In Italia c’era una domanda di chiarezza e trasparenza. Il paese pensa che questa vicenda si sta trascinando da troppo tempo”.

Nell’intervento di Epifani, anche un riferimento alla modifica della legge elettorale: “Occorre cercare di cambiare in tutti i modi il Porcellum per assicurare la governabilità, non per avere di nuovo un governo di larghe intese. La norma deve essere una fisiologica alternanza tra centrodestra e centrosinistra, come avviene in tutti i Paesi europei”, ha aggiunto il segretario del Pd”.

A stretto giro, attraverso una nota, il capogruppo Pdl alla Camera Renato Brunetta ha replicato a Epifani: “Ha proprio ragione il segretario pro-tempore del Pd, Guglielmo Epifani: basta tenere in ostaggio il governo con l’atteggiamento violento, infame, assatanato, irresponsabile, odioso, del Partito cosiddetto democratico nei confronti del presidente Silvio Berlusconi”.

“Basta trasferire la feroce lotta congressuale del Pd all’interno della coalizione di governo” – ha concluso Brunetta – “Questa situazione non è più accettabile. Chi causa instabilità caro presidente Letta? Chi causa instabilità presidente Napolitano?”.

Redazione online