Senza il clamoroso episodio di Phillip Island e lo zero incamerato da Marquez in classifica, non staremmo qui a parlare di resa dei conti o duello finale tra i due piloti spagnoli. Ai tifosi infatti è stata data una ghiotta opportunità di restare incollati agli schermi fino all’ultima gara stagionale.
Lorenzo è in una condizione fisica straripante e questo potrebbe consentirgli di tagliare per primo il traguardo a Valencia, ma Marquez dall’alto dei suoi 13 punti di vantaggio si può accontentare del 4° posto senza badare a quello che farà il rivale.
Certo è che il pilota Honda non si è mai risparmiato ed è spesso portato all’eccesso, ma a Motegi ha dimostrato anche di essere un calcolatore, senza prendere rischi inutili. Difficile ipotizzare che qualcuno possa complicargli i piani. A parte il già citato Lorenzo e Pedrosa, gli altri non sembrano in grado di lottare per le prime posizioni.
Solo il ritiro al Mugello e la squalifica in Australia hanno negato il podio a Marquez, il resto è stato un concentrato di risultati eccezionali difficilmente pronosticabili sul conto di un esordiente. Ora dati alla mano è arduo indicare il più meritevole, anche analizzando ogni singola gara, quindi aspettiamo a Valencia la resa dei conti.
Marco Galluzzi