La popolazione delle isole più colpite dal tifone Haiyan nell’arcipelago delle Filippine vaga senza meta in uno scenario di devastazioni: le strutture a Leyte sono state rasate al suolo dalla potenza distruttiva del fenomeno ciclonico che ha portato venti fino a 300 km orari e ha provocato il decesso di almeno 10 mila persone. Un bilancio ancora provvisorio, secondo quanto riferiscono le autorità.
Per le vie di Tacloban, il capoluogo dell’isola, l’ammasso di detriti cela migliaia di vittime e vige l’anarchia. Una situazione che la Croce rossa internazionale ha definito essere un “absolute bedlam” (un bordello assoluto) con scene agghiaccianti di saccheggi da parte della popolazione in cerca di cibo, ripari e acqua potabile.
Richard Gordon, il capo della Croce Rossa delle Filippine, ha detto alla BBC che vi sono “un sacco di vittime sparse ovunque. E una bolgia assoluta in questo momento, ma spero che la situazioni migliorerà con i soccorsi internazionali”.
Tuttavia, secondo le previsioni meteorologiche una depressione tropicale dovrebbe colpire il sud e il centro dell’arcipelago entro martedì e potrebbe comportare un ostacolo agli sforzi intrapresi dai soccorritori.
Intanto, stando a quanto riportano i media inglesi, i parenti disperati si sono riuniti in un aeroporto militare cercando disperatamente informazioni sui loro famigliari dispersi.
Rod Legowski, l’ufficiale operativo per gli Stati Uniti del terzo reggimento della spedizione della marina militare, ha sottolineato che il problema maggiore, a distanza di tre giorni dal disastro, resta quello dell’isolamento di alcune aree, per cui il governo filippino ha chiesto agli Stati Uniti di condurre operazioni di monitoraggio nelle aree remote: “Ci sono ancora alcune incognite là fuori e questo è un problema. Abbiamo sentito che le due aree che presentano le maggiori esigenze in questo momento sono Leyte e Samar. Penso che ci siano ancora alcune incognite a ovest di Tacloban”.
Ecco una selezioni d’immagini che raccontano gli scenari a Leyte.
LEYTE- PASSAGGIO TIFONE HAIYAN (fonte: getty images)
VIDEO REPORTER ABS-CBN A TACLOBAN (fonte: youtube)
LEGGI ANCHE:
Tifone Haiyan: saccheggi dei sopravvissuti a caccia di cibo
Filippine, tifone Haiyan: si contano oltre 10 mila morti