
L’Istat ha comunicato oggi la stima definitiva sull’inflazione di ottobre, dopo i dati provvisori anticipati lo scorso 31 ottobre. Rispetto alla precedente valutazione, l’Istituto di statistica ha rivisto al rialzo le proprie stime e da un iniziale 0,7% ha corretto il dato sull’inflazione di ottobre 2013 allo 0,8% (su base annua), comunque bassa. A settembre l’inflazione era allo 0,9%. Inoltre, su base mensile (rispetto al mese di settembre), i prezzi sono scesi dello 0,2% e questo nonostante dal primo ottobre l’aliquota Iva ordinaria sia aumentata dal 21% al 22%.
Per quanto riguarda il cosiddetto “carrello della spesa”, ovvero l’insieme dei prezzi dei beni acquistati con maggior frequenza, anche questo segna una crescita dello 0,8% su base annua, come l’inflazione, in calo rispetto allo scorso settembre, quando l’incremento, sempre si base annua, era dell’1%. Su base mensile i prezzi dei prodotti più acquistati scendono dello 0,2%, anche in questo caso in linea con l’inflazione.
Per il mese di ottobre, sia il tasso d’inflazione che il carrello della spesa registrano il livello più basso dal novembre 2009.
Redazione