A Catania piove cenere dopo l’esplosione dell’Etna

Etna (MARCELLO PATERNOSTRO/AFP/Getty Images)

Mentre parte della penisola è sommersa dal bianco delle prime nevi, in Sicilia e, in particolare a Catania, è caduta una pioggia di colore nero causata dall’attività vulcanica dell’Etna. Il fenomeno si è manifestato dopo l’eruzione avvenuta nelle ultime ore ed ha riguardato principalmente la zona del cratere di Sud Est che sembra essere il più attivo dell’intero cono vulcanico.

Ma l’intera città di Catania si è trovata, nel corso di queste ore, sommersa da cenere e da lapilli lavici solidificatisi. Nulla di nuovo per i cittadini catanesi, abituati a fare i conti con l’ingombrante vicino, ma le strade, le automobili e i monumenti del capoluogo di provincia siculo si sono trovati anneriti a causa di questa insolita pioggia ed hanno trasformato i connotati dell’area.

 

Redazione online