Papa Francesco ha ricevuto gli attivisti del Movimento per la Casa

Papa Francesco (Getty images)

Ieri, durante la sua visita in una parrocchia del quartiere di Tor Sapienza a Roma, Papa Francesco ha incontrato anche alcuni attivisti del Movimento per la Casa. Lo hanno riferito gli attivisti stessi, che hanno detto di essere stati ascoltati dal Pontefice, che avrebbe fatto loro anche delle promesse. Il Movimento per la Casa lotta per il diritto all’abitazione di quanti non hanno più una casa o si trovano in gravi difficoltà nel sostenere i costi dell’affitto, ormai proibitivi in moltissime città italiane.

Durante l’Angelus di ieri in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha anche rivolto un forte richiamo per la pace: “Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra”, ha detto citando le parole del profeta Isaia. “Ma quando accadrà questo? Che bel giorno sarà, nel quale le armi saranno smontate, per essere trasformate in strumenti di lavoro! – ha aggiunto – Che bel giorno sarà quello! E questo è possibile! Scommettiamo sulla speranza, sulla speranza della pace, e sarà possibile!“.

Il Pontefice ha anche ricordato la Giornata mondiale per la lotta contro l’HIV/AIDS, che ricorreva ieri, manifestando la vicinanza sua e della Chiesa ai malati di questa terribile malattia, “specialmente ai bambini – ha sottolineato -; una vicinanza che è molto concreta per l’impegno silenzioso di tanti missionari e operatori. Preghiamo per tutti, anche per i medici e i ricercatori. Ogni malato, nessuno escluso, possa accedere alle cure di cui ha bisogno”.

Redazione