La nuova frontiera della medicina per la prevenzione delle patologie è dentro di noi; tante risate ogni giorno per regolare la pressione arteriosa e tenere a bada il livello del colesterolo– Il buonumore allontana anche lo stress, il tutto va poi integrato con una buona dose di esercizio fisico, a questa conclusione sono giunti i ricercatori dell’Università californiana di Loma Linda.
Apparato respiratorio, muscoli e cuore beneficiano delle risate, l’ossigenazione del sangue viene ampliata, i muscoli si rinforzano. Risate e calorie bruciate, ridendo per un’ora si riescono a consumare cento calorie, una piccola attività aerobica, come spiega la scienziata Elen Pilcher: “Uno scoppio di risate dà benefici come un mini allenamento aerobico, il cuore batte più in fretta e aumenta il flusso sanguigno in tutto il corpo”.
Una ricerca dell’Università di Zurigo evidenzia che ridere aiuta a sopportare meglio il dolore. Altri studi hanno dimostrato che ridere in fase di allattamento aumenta la melatonina del latte, migliorando la qualità del sonno dei neonati.
Tante risate quindi, una medicina economica e senza effetti collaterali.
Marco Galluzzi