Rai, Brunetta attacca Floris: “Si è quadruplicato lo stipendio”

Renato Brunetta (Getty Images)

Nuova crociata del capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, dopo gli attacchi rivolti a Fabio Fazio e Bruno Vespa. L’esponente del centrodestra, in una nota, annuncia oggi un’interrogazione alla Commissione di Vigilanza Rai contro Giovanni Floris, conduttore della fortunata trasmissione di infotainment “Ballarò”, in onda il martedì in prima serata su Raitre.

Floris, ha spiegato Brunetta, “sarebbe stato per molti anni legato alla Rai da un contratto di lavoro a tempo indeterminato. A partire dal 2007, su suo personale impulso, avrebbe richiesto e ottenuto dalla Rai la stipula di un nuovo contratto di lavoro autonomo, da libero professionista, ricevendo un compenso quattro volte superiore rispetto a quello percepito in precedenza, con un evidente aggravio di costi per l’azienda”.

Prosegue la nota del parlamentare: “Perché la Rai ha accettato delle condizioni tanto sfavorevoli? Per di più, il nuovo contratto, conterrebbe al suo interno una piccola, ma interessante clausola secondo la quale, alla scadenza del contratto, la Rai sarebbe obbligata alla riassunzione. Se tutto questo fosse confermato ci troveremmo di fronte a un contratto di lavoro mai visto nel panorama giuslavorista, che racchiude al suo interno tutti i benefici di un contratto da libero professionista, insieme alle garanzie di un contratto a tempo indeterminato, praticamente un sogno per le migliaia di giovani precari che lavorano nel mondo dell’informazione, a partire proprio dalla Rai”.

“Alla faccia della coerenza”, sbotta infine l’ex ministro, che cita il titolo di un libro pubblicato da Floris, ’Mal di merito. L’epidemia di raccomandazioni che paralizza l’Italia’ e conclude: “Auspico che, nel più breve tempo possibile, la presidente Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi contribuiscano a fare piena luce su questa vicenda, che se confermata, si configurerebbe come un vero schiaffo alla politica di risanamento e spending review promossa dagli attuali vertici Rai”.

Redazione online