
Il quotidiano americano Washington post (WP) ha diffuso nuove rivelazioni sull’attività di controllo della National Agenzy Security (NSA), l’agenzia americana di spionaggio la cui attività è venuta alla ribalta sulle prime pagine dei quotidiani questa estate con lo scandalo del Datagate, dopo la diffusione di oltre 70mila documenti segreti del programma di intercettazioni telefoniche e internet del Governo Usa, ad opera della cosidetta talpa, l’ex informatico della Cia, Edward Snowden, in esilio in Russia. Un caso che sul piano internazionale ha creato e continua a creare numerose tensioni e crisi diplomatiche.
Secondo le ultime notizie pubblicate dal WP, la Nsa intercetta i dati di geolocalizzazione di cinque miliardi di telefoni portatili nel mondo.
Attraverso i documenti forniti da Snowden, il quotidiano ha evidenziato che l’agenzia americana riesce a seguire gli spostamenti delle persone e a risalire all’intera rete dei loro contatti.
Come riporta il Corriere.it, il programma impiegato dalla Nsa che si chiama “co-travellers” può controllare e analizzare 5 miliardi di dati telefonici in 24 ore vengono analizzati. La Nsa attraverso le celle, delle grandi antenne che fanno rimbalzare i segnali, puù individuare e localizzare ogni singolo cellulare: in questo scenario, non solo localizza la persona ma grazie ai dati può anche individuare con chi si stia incontrando.
Il sistema è stato impiegato non solo per persone ritenute pericolose, ma anche per seguire i milioni di americani che viaggiano all’estero.
Sotto controllo centinaia di milioni di telefonini e smartphone: nel documento, la Nsa riporta il resoconto di un briefing della Nsa che si è tenuto nel maggio 2012 e nel quale veniva evidenziato “la capacità della stessa agenzia di incamerarli, processarli ed immagazzinarli”.
La Nsa avrebbe anche creato recentemente un nuovo sistema per velocizzare l’analisi delle informazioni in entrata: “Continuiamo a raccogliere un immenso volume di dati che ci indicano la posizione dei cellulari intercettati”, ha detto sotto forma di anonimato un responsabile della Nsa confermato che l’attività monitora i sistemi che connettono le varie reti di telefonia mobile a livello globale.
Redazione
LEGGI ANCHE:
Datagate, nuove rivelazioni di Snowden: “Nsa raccoglieva dati relativi a visite a siti porno”