Inps: quasi la metà delle pensioni è sotto i mille euro

Brutte notizie dal bilancio sociale Inps 2012: quasi la metà dei pensionati dell’ente, il 45,2%, riceve meno 1.000 euro al mese di pensione. Si tratta di 7,2 milioni di persone, di cui più della metà sono donne (il 55,3%). Di queste persone, 2,26 milioni (il 14,3% del complesso) non arrivano a 500 euro al mese (il 17,4% delle donne). Il 25% dei pensionati, circa 3,9 milioni di persone, riceve una pensione media compresa tra 1.000 e 1.500 euro al mese. Il 15,2% dei pensionati (2,4 milioni di persone) riceve un assegno superiore ai 2.000 euro mensili. Sono invece 654.000, il 4%, i pensionati che ricevono più di 3.000 euro al mese.

Nel 2012, inoltre, il reddito da pensione degli ex dipendenti pubblici è stato in media di 1.948 euro al mese, superiore di oltre 700 euro rispetto ai 1.223 euro medi ricevuti da chi ha lavorato come dipendente nel settore privato. Le cifre riguardano i beneficiari di una sola pensione. Una differenza che dipende anche dal numero di anni lavorati e cresce per le donne, con gli 826 euro medi di pensione per le donne del fondo lavoratori dipendenti del settore privato e i 1.613 di quelle he sono state impiegate nel settore pubblico.

Per quanto riguarda gli artigiani e i commercianti, il reddito medio da pensione è sotto i 1.000 euro.

Redazione