Maltempo, il Nord Europa messo in ginocchio dalla tempesta Xaver (Fotogallery)

Nord Europa nella morsa del freddo a causa della supertempesta Xaver, che sta mettendo in ginocchio moltissimi Paesi, tra cui in particolare Scozia e Inghilterra, dove le raffiche di vento hanno raggiunto i 185 km/h. Migliaia di case rimaste senza elettricità, traffico ferroviario sospeso, aerei soppressi: queste alcune delle conseguenze della tempesta rilevate nelle Highlands scozzesi.

Disagi si registrano però in tutto il Nord Europa, dal Mare del Nord alla Danimarca e all’Olanda, fino alla Germania, dove onde altissime si sono abbattute sulle coste. Secondo i meteorologi, si tratta della tempesta più violenta abbattutasi negli ultimi cinquant’anni nei paesi nordeuropei, con il picco massimo che è iniziato intorno alle 17 di oggi e che prosegue tutt’ora.

Si aggrava il bilancio ufficiale rispetto alla sola vittima, in Scozia, e ai due dispersi segnalati ieri sera. Adesso i morti sono almeno nove, ma il bilancio è provvisorio. E’ infatti di almeno 3 morti e quattro feriti il computo delle vittime della furia di Xaver nella sola Polonia, dove oltre 400mila abitazioni sono rimaste senza elettricità. In Scozia le persone evacuate sono 80mila.

Gravissimi i danni registrati nella città tedesca di Amburgo; le autorità locali hanno segnalato “una mareggiata come non si è mai vista negli ultimi dieci o vent’anni”, con onde alte fino a sei metri e dieci. Un incidente assurdo è avvenuto a causa del vento forte nella città di Hannover: un pulmino che trasportava ragazzi con disabilità è stato spinto dalla forza del vento contro un veicolo che marciava in senso opposto, travolgendolo; il conducente del veicolo, un 68enne, è ora in fin di vita.

Le conseguenze di Xaver saranno invece molto limitate in Italia; lo ha sostenuto Francesco Nucera, meteorologo di 3bmeteo.com: “Gli effetti della tempesta che spazza con venti fino a 150 km/h il Nord Europa saranno piuttosto limitati sulla nostra penisola, e l’Italia sarà solo sfiorata dalla colata di aria gelida che attraverserà l’Europa”.

Redazione online