
Si è svolto oggi, nella Sala Stampa Vaticana, un briefing al quale hanno preso parte il cardinale Seán Patrick O’Malley, arcivescovo di Boston e membro del Consiglio di cardinali, e padre Federico Lombardi; due le decisioni fondamentali annunciate al termine della riunione: l’istituzione di una Commissione per la protezione dei bambini e il Concistoro per la creazione di nuovi cardinali, che si terrà il prossimo 22 febbraio.
Secondo quanto riferisce Radio Vaticana, l’arcivescovo O’Malley ha spiegato: “Il Santo Padre ha deciso di costituire una specifica commissione per la protezione dei fanciulli, con la finalità di consigliare il Papa Francesco circa l’impegno della Santa Sede nella protezione dei fanciulli e nell’attenzione pastorale per le vittime degli abusi”. Ha aggiunto l’altro prelato: “La composizione e le competenze della commissione verranno indicate prossimamente con maggiore dettaglio dal Santo Padre, con documento appropriato”.
Da parte del portavoce della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi, invece, ci sono state rassicurazioni rispetto alle condizioni di salute del Pontefice: “Ieri mattina, alla fine dell’udienza, effettivamente, mentre faceva l’ultimo tratto di ‘baciamano’ sul sagrato, sentiva di essere abbastanza affaticato, avere anche un po’ di giramento di testa, e per questo ha pensato che fosse il caso di andare a riposare, invece di fare l’altra udienza che era prevista subito a seguire. Però la cosa non era di natura grave, per cui prendendo semplici rimedi e un poco di riposo ha potuto poi continuare il lavoro, sia al pomeriggio, sia questa mattina”.
Molta attesa, infine, per la nomina di nuovi cardinali, prevista per il prossimo 22 febbraio e per la grande concelebrazione con i nuovi porporati e il Collegio cardinalizio, messa in calendario per il giorno successivo.
Redazione online