
Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha incontrato oggi il primo ministro polacco, Donald Tusk al Palazzo della Cancelleria a Varsavia nell’ambito di colloqui bilaterali ai quali hanno preso parte anche i ministri Carrozza (Istruzione), Mauro (Difesa) e Trigilia (Coesione territoriale).
Letta ha anche incontra il presidente della Polonia, Bronislaw Komorowski, al Palazzo Belvedere.
Sul tavolo dell’incontro i rapporti economici e le strategie europee comuni.
Letta ha anche ricevuto delle rassicurazioni per i 22 tifosi del Lazio, fermati prima della partita di giovedì tra il Legia e i la squadra italiana. Il premier ha incontrato i genitori dei ragazzi presso l’Ambasciata italiana dopo la conferenza stampa congiunta con il premier polacco. “Siamo preoccupati, molti dei ragazzi sono stati arrestati per adunata sediziosa, ma non hanno fatto nulla. Mio figlio fino a ieri era in cella con un polacco che ha avuto quindici anni e uno sloveno. Ieri lo hanno spostato, è la prima volta da giovedì che dormo, questa notte”, ha detto uno dei parenti.
“Ho espresso la grande preoccupazione che l’opinione pubblica italiana mi ha chiesto di esprimere, chiedendo al primo ministro, nel rispetto ovviamente delle leggi, della separazione dei poteri, della necessità di applicare le leggi per come l’ordinamento polacco prevede, un’attenzione particolare, tenendo conto di tante circostanze legate a quella vicenda e soprattutto la massima accelerazione possibile nell’applicazione delle regole, che rappresenta sicuramente la richiesta principale che da parte nostra, della pubblica opinione italiana, delle famiglie dei cittadini italiani che sono in carcere è venuta. Ho voluto con grande partecipazione e calore rendere partecipe il collega Donald Tusk di questa grande preoccupazione, chiedendo di fare tutto ciò che è in suo potere perché questi obiettivi siano raggiunti”, ha dichiarato Letta in conferenza stampa.
La Polonia ha confermato la sua partecipazione ad Expo 2015: “Il fatto che oggi siamo riusciti a finalizzare questa presenza ci riempie di grandissima soddisfazione. E’ un grande risultato. Ci aspettiamo un contributo molto significativo e ringrazio, anche personalmente, Donald per aver accolto il nostro invito”, ha affermato Letta.
Redazione