
Sono tornati presso il Museo nazionale della Magna Grecia a Reggio Calabria i Bronzi di Riace, capolavori della statuaria greca risalenti al V secolo a. C. I due pezzi d’arte sono stati trasportati dall’edificio che ospita il Consiglio Regionale calabro – in cui negli ultimi mesi un gruppo di professionisti ha condotto un restauro – a quello del museo, dove rimarranno per essere esposti al pubblico.
Il Ministro ai Beni Culturali Massimo Bray ha assistito al trasporto dei Bronzi ed ha commentato con entusiasmo la riuscita delle operazioni. “Stiamo mantenendo una promessa restituendo a tutti i cittadini, non solo di Reggio e della Calabria ma del mondo, uno dei grandi tesori su cui credo davvero che bisognerà investire intelligenze e risorse per far ripartire il Mezzogiorno d’Italia”, ha detto Bray definendo le due statue “un patrimonio realmente inestimabile” da trattare con cura.
I Bronzi sono stati rinvenuti nel 1972 nello specchio di mare antistante la cittadina di Riace. Una volta recuperate, le due statue sono entrate di diritto nei principali libri di storia dell’arte come pezzi scultorei di riferimento della manifattura di epoca classica.
Redazione online