
E’ stato siglato a Bali, durante una seduta del Wto, l’accordo per la liberalizzazione degli scambi commerciali tra i paesi membri dell’organizzazione internazionale. L’accordo, firmato da tutte le 159 nazioni presenti, è di portata storica, dato che le trattative erano bloccate dal 2008 e da quella data non si era riusciti a stilare un testo che fosse votato all’unanimità.
Nel corso di questa votazione Cuba è stato l’unico paese ad esprimere perplessità, ma anche i rappresentanti del governo di Raul Castro hanno infine sottoscritto il patto.
Soddisfazione è stata espressa dal direttore generale del Wto, Roberto Azevedo, il quale ha detto: “Per la prima volta, la Wto ha veramente tenuto fede alle sue promesse”. Non sembrano invece propensi ad accogliere positivamente l’intesa i movimento no-global mondiali, i quali sostengono che con questo patto si agevolino i grandi gruppi multinazionali.
Ora che l’unanimità è stata raggiunta, la palla passa ai singoli stati membri, i quali dovranno approvare il testo autonomamente.
Redazione online