Mandela. Zuma: “Ci lascia un’eredità su cui dobbiamo riflettere”

Jacob Zuma, Presidente Sud Africa ( ALEXANDER JOE/AFP/Getty Images)

Nel corso di una delle tante celebrazioni organizzate in Sud Africa in vista dei funerali di Nelson Mandela, il presidente Jacob Zuma ha ricordato ancora una volta Madiba ed ha spronato i sudafricani a seguire il suo esempio, a pensare ad ogni principio contenuto nell’abc del suo insegnamento. “La nostra icona”, così Zuma ha definito Mandela durante la cerimonia solenne che si è tenuta alla chiesa metodista di Bryanston di Johannesburg.

“Mentre come nazione insieme al mondo piangiamo Nelson Mandela, ci dev’essere una giornata in cui tutti noi, la nazione e gli amici di Madiba, ci riuniamo per pregare per lui, per riflettere sul suo operato”, ha continuato il presidente . Zuma ha poi voluto ripercorrere tutti i principi che, a suo parere, hanno caratterizzato l’operato di Mandela e che andrebbero introiettati. “Ci sono diverse cose che come nazione dobbiamo ricordare. Quando dico pregare per la nazione significa pregare per alcuni dei valori per cui ha lottato Madiba. Dobbiamo includere tutto questo nelle nostre riflessioni. Ha lottato per la libertà, contro coloro che opprimevano gli altri, voleva che tutti fossero leader. Quando la nostra battaglia giunse alla fine lui predicò e praticò la riconciliazione, per far modo che si diventasse una sola nazione. Predicava e credeva nella pace. Ha lottato per e predicato la giustizia, perché ci fosse giustizia per tutti e perché ci fosse eguaglianza. Credeva nell’amore e amava la nostra nazione. Credeva nel perdono e ha perdonato anche coloro che lo hanno tenuto in prigione per 27 anni”.

Questo il ricordo di Zuma, mentre in piazza i sudafricani ancora ricordano a modo loro, con canti e balli, il loro Madiba.

 

Redazione online