Macerata, l’altra Laura Boldrini compie 103 anni e sogna di incontrare il presidente della Camera

La Presidente della Camera Laura Boldrini (Foto: Giorgio Cosulich/Getty Images)

Non solo il presidente della Camera. A Macerata vive un’altra Laura Boldrini, sua omonima, originaria di Torino ma da più di ottant’anni residente nella cittadina marchigiana, dove ha incontrato e sposato Francesco Esposito. L’anziana donna ha compiuto ieri 103 anni e nella sua memoria vi sono i ricordi del secondo conflitto mondiale e il supporto dato alle donne vedove di guerra. Oggi la Boldrini più anziana, che ha cinque figli, tre dei quali tuttora viventi, sogna di incontrare la sua omonima più famosa, con la quale evidentemente ha una storia da condividere.

Ha raccontato la nipote dell’anziana donna, Luisa Martino, al ‘Corriere Adriatico’: “Nonna Laura è nata a Torino l’8 dicembre 1910 da una famiglia di Macerata emigrata per motivi di lavoro. Durante la guerra si è prodigata ad aiutare i più bisognosi e in particolare la donne rimaste vedove a causa del conflitto. Ha sempre fatto la casalinga ed ha avuto 5 figli, tre ancora viventi tra cui anche mia madre Angela”.

“Quando ha scoperto che il nuovo Presidente della Camera era una donna, con il suo stesso nome e compaesana ha subito espresso il desiderio di poterla conoscere” – ha proseguito la nipote di Laura Boldrini – “E ciò ancor più quando le abbiamo spiegato che anche la presidente Boldrini si è sempre occupata dei problemi dei più deboli e soprattutto delle donne. Speriamo che il desiderio di nonna Laura possa realizzarsi”.

Chissà che il presidente della Camera non decida di andare presto a trovarla.

Redazione online