Mandela, domani le commemorazioni ufficiali: attesi 80 capi di Stato e celebrità

Johannesburg, cittadini rendono omaggio a Mandela (Getty images)

In attesa delle celebrazioni ufficiali del funerale dell’ex presidente del Sudafrica, premio Nobel per la Pace e il simbolo della lotta all’apartheid, Nelson Mandela che si svolgeranno il prossimo 15 dicembre a Qunu, città natale del Madiba, nella provincia di Città del Capo, in tutto il paese si svolgerà una settimana di commemorazioni, alle quali prenderanno parte anche leader porvenienti da tutto il mondo.

PROGRAMMA – L’inizio delle celebrazioni prenderà il via domani, martedì 10 dicembre: il feretro di Mandela sarà trasferito dall’ospedale militare di Pretoria allo stadio di calcio di Johannesburg, dove verrà esposto e ricordato.
Dall’11 al 13 dicembre la salma sarà invece esposta nella camera ardente a Pretoria, alla Union Buildings, sede del governo sudafricano: ogni mattina la salma sfilerà nelle strade della capitale. Venerdì 13 dicembre, la salma sfilerà nelle strade della capitale e poi sarà esposta nella sede del governo.
Il 14 dicembre si svolgerà la Cerimonia di saluto dell’African national Congress (Anc) presso la base dell’aeronautica Waterkloof. Successivamente, la salma sarà portata in processione fino a Qunu dove il clan Thembu celebrerà una cerimonia tradizionale.
Infine, il 15 dicembre si svolgerà il funerale di Stato a Qunu, dove la salma del Madiba sarà poi collocata nella sua abitazione trasformata in mausoleo.

LEADER– Per domani sono attesi oltre 80 leader mondiali che prenderanno parte allo stadio “Soccer City” di Soweto, alla commemorazione funebre di Nelson Mandela: tra questi, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, il presidente del consiglio italiano Enrico Letta, la Regina Elisabetta II e il principe Carlo, il premier britannico David Cameron, il Dalai Lama, l’ex presidente americano Bill Clinton.

Stando a quanto riferisce l’Agi, il portavoce del ministero degli Esteri sudafricano Clayson Monyela annunciando l’appuntamento ha reso noto anche le ultime adesioni alla celebrazione tra le quali, quelle del presidente iraniano Hassan Rohani e del cubano Raul Castro, ma anche il principe giapponese erede al trono Naruhito.
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu invece ha fatto sapere oggi che non prenderà parte alla commemorazione, in quanto, i costi per il viaggio sono troppo elevati: il viaggio sarebbe costato circa un milione 450 mila euro comprendente il trasporto e il servizio di sicurezza.

“Il mondo intero sta venendo in Sudafrica”, ha commentato Monyela.

Alla celebrazionei di domani sono attese circa ottantamila tra le quali capi di Governo e celebrità. Pertanto il governo ha annunciato di aver dispiegato un ingente programma di sicurezza con l’esercito: “Ovviamente, non partiremo da zero in termini di organizzazione. Disponiamo di un sistema che scatta in funzione ogniqualvolta si verificano eventi di tale grandezza”, ha detto Monyela.

Attesi anche il fondatore di Microsoft, Bill Gates, la rock star Bono Vox degli U2, Annie Lennox, Oprah Winfrey e la top model Naomi Campbell.

Ai funerali a Qunu, invece, sono attesi pochi rappresentanti delle istituzioni per mantenere le esequie su un piano privato e familiare.

Redazione

LEGGI ANCHE:
Mandela. Zuma: “Ci lascia un’eredità su cui dobbiamo riflettere”
Zuma: I funerali di Mandela si terranno il 15 dicembre. Celebrazioni per tutta la settimana
Mandela: il mondo intero rende omaggio alla sua scomparsa
Il mondo piange Nelson Mandela: le home page dei siti web
È morto Nelson Mandela