Tragedia Glasgow. Nessun danno al motore secondo gli esperti dell’AAIB

I rottami dell'elicottero caduto sul tetto del pub The Clutha a Glasgow (Andy Buchanan/AFP/Getty Images)

A dieci giorni dalla strage di Glasgow che vide un elicottero della polizia schiantarsi sopra il Clutha Vaults pub e morire 9 persone tra clienti del locale e membri dell’equipaggio, l’AAIB (Air Accident Investigation Branch) ha diffuso i dati delle indagini effettuate sulla carcassa del velivolo. Stando ai riscontri dell’AAIB, almeno uno dei due motori di cui era dotato l’elicottero funzionava perfettamente al momento dell’incidente e tutti i suoi componenti erano al posto giusto. Questi dati cozzano con le ipotesi iniziali degli inquirenti i quali, raccogliendo testimonianze dei presenti che raccontavano di aver visto scintille e fuoco in cielo prima dello schianto, collegavano la tragedia ad un guasto interno del mezzo di trasporto.

Al momento, quindi, non sono stati riscontrati danni alle parti dell’elicottero che potrebbero far pensare ad un collasso del sistema di funzionamento. Sembra tuttavia, sempre in relazione alle indagini dell’AAIB, che le pale del velivolo si siano fermate poco prima della caduta.

Le autorità che conducono le analisi e le ricerche continuano quindi a lavorare per tentare di dare risposte ai parenti e amici delle nove vittime della tragica vicenda.

 

Redazione online