
Il presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, Francesco Paolo Sisto, ha presentato oggi le 21 proposte di legge elettorale depositate a Montecitorio, scrivendo poi alla presidente Laura Boldrini per informarla della calendarizzazione. Lo ha confermato il capogruppo Pd in commissione Emanuele Fiano, sottolineando come tutti i gruppi parlamentari di Montecitorio siano d’accordo con lo spostamento dal Senato, dove la legge è bloccata.
Ha detto Fiano: “Tutti i gruppi in commissione hanno concordato sullo spostamento della legge elettorale alla Camera. Sisto ha fatto la relazione sulle 21 proposte di legge che sono state depositate da inizio legislatura ma non si è aperto nessun dibattito sul contenuto dei testi”. Secondo l’esponente democratico, inoltre, “una guerra istituzionale” tra Camera e Senato “non servirebbe”. A sciogliere la diatriba, sarà ora l’incontro sul tema tra la presidente della Camera Laura Boldrini e il suo omologo al Senato, Pietro Grasso.
Secondo l’articolo 78 del regolamento della Camera “quando sia posto all’ordine del giorno di una commissione un progetto di legge avente un oggetto identico o strettamente connesso rispetto a quello di un progetto già presentato al Senato, il presidente della Camera ne informa il presidente del Senato per raggiungere le possibili intese”. La presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Anna Finocchiaro, però non intende indietreggiare e lasciando Palazzo Madama si dice convinta della possibilità che si giunga a un accordo.
Redazione online