A un anno dalla strage di Newtown Obama torna sul tema armi da fuoco

Obama (Getty Images)

A un anno dalla strage di Newtown che il 14 dicembre del 2012 vide 27 persone perire sotto i colpi del killer Adam Lanza, Barack Obama è tornato oggi sulla questione della diffusione di armi da fuoco negli USA. Il discorso settimanale del presidente è stata dedicato proprio al tema su cui Obama ha perso un’importante battaglia in Congresso nel corso degli ultimi mesi: quella della messa al bando dei fucili d’assalto e della limitazione nella vendita di armi.

“Una nazione non può fermare tutta la violenza, non può guarire ogni mente malata, ma se vogliamo vivere in un Paese dove si può andare al lavoro, mandare i figli a scuola e camminare per le strade senza paura, dobbiamo continuare a provarci”, ha affermato l’inquilino della Casa Bianca dicendosi fiducioso sul fatto che una riforma si renderà prima o poi possibile.

“Non possiamo perdere di vista il fatto che un cambiamento reale non arriverà da Washington ma arriverà, come sempre è avvenuto, da voi, dal popolo americano”, ha aggiunto Obama, parlando della necessità di una modifica della mentalità sull’argomento che necessariamente deve partire dal basso e non può essere imposta in sede istituzionale.

 

Redazione online