
La crisi ha creato nuove forme di risparmio tra cui il noto fenomeno della condivisione delle auto, molto in voga nel Nord Europa e che però sta prendendo sempre più piede in Italia.
Infatti, stando a quanto riporta l’Ansa, la condivisione dei posti in auto per raggiungere la propria destinazione in questo periodo di festività natalizie sembra crescere rispetto allo scorso anno.
E’ quanto emerge dai dati registrati dal sito BlaBlaCar.it, che si occupa del ride sharing e che sottolinea che il numero di passaggi ha raggiunto quota 250.000 pari ad un +300% rispetto ai 60mila del 2012.
Un numero che corrisponde ad oltre 400 treni ad alta velocità pieni fino all’ultimo posto.
Come riporta BlaBlaCar.it in una nota il “ride share” si rivela un modo per evitare le tariffe elevate e l’affollamento dei mezzi di trasporto tradizionali e permette di effettuare un risparmio siginficativo sul costo di aerei e treni che può raggiungere fino al 75% del risparmio.
A Natale, secondo il sito, i viaggiatori potranno risparmiare circa 3 milioni di euro su carburante e pedaggi autostradali.
Le giornate con le maggiori partenze sono previstre tra Venerdì 20 e lunedì 23 dicembre e tra le tratte richieste dagli italiani si segnala la direttrice Nord-Sud: tra cui le tratte Milano-Roma (a 30 euro), la Roma-Bari (a 22 euro) e la Milano-Venezia (a 14 euro).
Redazione