18 dicembre 1913: cento anni fa nasceva Willy Brandt

Willy Brandt (Foto da Wikicommons di Bundesarchiv, B 145 Bild-F057884-0009 / Engelbert Reineke / CC-BY-SA)

Cento anni fa, il 18 dicembre del 1913 nasceva a Lubecca Willy Brandt, politico socialista tedesco tra i più importanti del Secondo Dopoguerra e che ebbe un ruolo decisivo nella distensione dei rapporti internazionali durante la Guerra Fredda. Brandt è stato sindaco di Berlino Ovest dal 1957 al 1966, quindi Cancelliere della Repubblica Federale Tedesca dal 1969 al 1974. Grazie al suo impegno nel ridurre le tensioni con l’Unione Sovietica, la Polonia e la vicina Repubblica Democratica Tedesca (DDR) durante la Guerra Fredda, la cosiddetta Ostpolitik, gli venne conferito nel 1971 il Premio Nobel per la Pace.

Il 7 dicembre del 1970, durante la visita a Varsavia, per la firma dell’omonimo trattato tra Germania Ovest e Polonia, Willy Brandt si inginocchiò davanti al monumento edificato a memoria dell’assalto e distruzione ad opera dei nazisti del Ghetto di Varsavia.

Brandt è morto nel 1992 per un tumore.

Redazione