Fisco, Equitalia: calo riscossioni del 7%

Equitalia (Getty Images)

“Nel 2013 si sta verificando un calo di quasi il 7% nella riscossione rispetto all’anno precedente, con un valore previsionale a fine anno di circa 7 miliardi” (7,5 nel 2012): è quanto sostiene l’amministratore delegato di Equitalia, Benedetto Mineo, che riporta l’intervento della Corte dei Conti che ha evidenziato come i cambiamenti normativi stiano frenando il recupero.

Nella “Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Equitalia per l’esercizio 2012”, la Corte dei Conti ha rilevato che i “numerosi” interventi legislativi “che hanno modificato l’ambito operativo del sistema della riscossione con lo scopo di rendere meno rigide e più vicine alle esigenze dei contribuenti le procedure di riscossione” stanno “limitando in modo significativo l’azione di Equitalia e rischiano di indebolire l’attività di recupero dell’evasione”.
La Corte dei Conti, ha sottolineato che nel 2012, anche a causa del perdurare della crisi, si è registrata una sensibile diminuzione del riscosso: “In tale contesto”, si legge nella relazione, “grande importanza ha rivestito la possibilità di pagare a rate le cartelle: ad oggi sono attive 2,1 milioni di rateazioni per un importo di 24 miliardi di euro”.

Tuttavia Mineo sostiene che nonostante i limiti, “allo stesso tempo, però, il Legislatore ci sta consentendo di operare con strumenti più attenti alle problematiche dei contribuenti più esposti alla crisi economica. Voglio ricordare, inoltre, che dall’ottobre 2006, anno in cui la società pubblica Equitalia ha iniziato la sua attività, il nostro lavoro ha permesso allo Stato di recuperare circa 55 miliardi di somme iscritte a ruolo, segnando un netto miglioramento rispetto agli standard del sistema precedente affidato ai privati. Tutto questo riducendo sensibilmente i costi e aumentando l’assistenza ai contribuenti, come segnala sempre la Corte dei Conti”, aggiunge Mineo.

“Equitalia oggi non percepisce alcun contributo pubblico e un euro di riscossione costa il 60% in meno rispetto al 2006, grazie alla riduzione dei costi interni e all’aumento dei volumi di riscossione” ha poi sottolineato l’Ad di Equitalia.

Redazione