Scendono dell’1,6% le vendite al dettaglio in Italia nel mese di Ottobre, calcolate su base annua; rimane invece stabile su quella mensile, dove la contrazione è stata del -0,1%.
L’indagine Istat rappresenta un indicatore piuttosto significativo dei consumi in Italia, che hanno subito quest’anno, solo nei primi dieci mesi, una flessione del 2,2%. Ad essere colpito, è anche il settore alimentare (-1,3%), anche se in modo più lieve rispetto agli altri settori (-2,8%).
Il calo tuttavia non ha investito solamente il commercio al dettaglio, ma anche la grande distribuzione (-1,1%): il dato combina la forte discesa dei negozi di vicinato (-2,9%), a quella della grande distribuzione (-0,2%), mitigata però dal flusso positivo delle catene di di discount (+2,4%).
Il 2012 aveva già segnato uno dei capitoli più neri sul fronte delle vendite, e si era chiuso con un -1,7%.
Redazione