Cgil. Anche nel 2013 la cassa integrazione supererà il miliardo di ore

Lavoratore (Getty images)

Sono ancora una volta preoccupanti le cifre indicate oggi dalla Cgil in relazione al ricorso alla cassa integrazione in Italia. Il sindacato confederale ha condotto le proprie rilevazioni in base allo studio di alcuni dati reperiti per mezzo dell’inps ed ha messo in evidenza il rischio di sforare il milardo di ore richieste per la cig.

Non ci sarebbero peggioramenti, ma neanche miglioramenti secondo la Cgil rispetto al 2012 per quanto riguarda il ricorso all’ammortizzatore sociale. Le ore raggiunte a novembre 2013 erano 990 milioni e con tutta probabilità arriveranno a superare la cifra tonda. 520 mila in tutto i lavoratori che non stanno prestando servizio che si sono trovati con un consistente taglio del reddito (si parla di 7.300 euro in mese a dipendente).

“Si prospetta l’ennesimo, triste, anno record in termini di ricorso alla cassa integrazione da quando, oramai sei anni fa, siamo stati investiti da una violenta crisi”, ha affermato Elena Lattuada della Cgil, la quale si è lasciata andare anche ad una critica sulla legge di Stabilità: “come dimostra una legge di Stabilità che non mette in campo misure per invertire la tendenza, una discussione sulla riforma degli ammortizzatori sociali mossa solo da una logica di taglio delle risorse, l’assoluta assenza di misure di contrasto alla crisi, non si ha contezza alcuna dello stato di profonda sofferenza in cui versa la gran parte del Paese”.

 

Redazione online