
Vi siete ridotti all’ultimo momento per i regali di Natale? Forse vi consolerà pensare che non siete i soli. In vostra compagnia c’è il 28% degli italiani, secondo un recente sondaggio effettuato da Coldiretti in collaborazione con Ixe’. La corsa al pensiero natalizio, quindi è per molti un’operazione da eseguire nei giorni esattamente a ridosso del 24 sera, la data fatidica entro la quale tutti si ritroveranno attorno a un tavolo per il cenone della vigilia e si scambieranno i reciproci doni.
Il sondaggio ha messo in evidenza la propensione a comprare e infiocchettare pacchi regalo degli italiani ed è emerso che circa il 47% dei cittadini ha lasciato invariato il budget destinato alle compere natalizie, mentre il 10% lo avrebbe aumentato, e la restante percentuale lo avrebbe ridotto. Non si ferma, tuttavia, la corsa al regalo utile che, si sa, in tempi di crisi è particolarmente gradito. A dichiarare la propria preferenza per questo tipo di dono è il 54% degli intervistati da Coldiretti.
Infine, stando, questa volta, ad un sondaggio di Federalberghi, saranno meno che nel 2012 coloro che decideranno di andare in vacanza durante le feste. Il calo è attestato al 3%, con soli 12 milioni di italiani che potranno permettersi un Natale fuori casa.
Redazione online