Saccomanni e il “vaffa” di Maradona: “Mi sono sentito offeso”

Maradona (getty images)

 

Il ministro dell’Economia Saccomanni ospite a Domenica In ha affrontato tanti temi, tra cui il “vaffa” lanciato da Maradona da Fazio: “Le parole del Pibe de Oro,  hanno fatto sentire personalmente offeso. Se tutti pagano il giusto le tasse possono scendere chi evade fa pagare di più agli altri”.

Imu? ”Nel 2013 è stata completamente abolita la tassa sulla casa. A fine anno c’è un piccolo onere. Non succederà più? “No assolutamente”. Ha avuto problemi con i Comuni e con Fassino? “Non c’è mai stato un vero problema. Ma abbiamo risorse limitate”.

 

Italia fuori dalla crisi? “Abbiamo avuto una lunga crisi- ha proseguito Saccomanni- credo che ne stiamo uscendo. Anche l’Europa è in fase di recupero, ma credo si debba avere fiducia. L’economia non è una scienza esatta – ha concluso – ma se si reagisce sempre vedendo gli effetti negativi non se ne esce”.

Il nuovo Pd e Matteo Renzi – In riferimento alle parole del neo segretario Pd, Matteo Renzi, sui tagli ai costi della politica, il ministro ha commentato: «Credo che sia importante che un protagonista della politica dia un segnale forte in questa direzione, poi però a livello locale le Regioni possono fare in modo che non ci siano tutti questi pie’ di lista». Saccomanni ha poi aggiunto che “un tempo c’era più morale e più senso dello Stato, ma c’era anche più ottimismo. L’economia era in fase di crescita e i giovani avevano l’imbarazzo della scelta su quello che avrebbero potuto fare”.

 

Redazione online