
Ricorre oggi la data della partenza della fregata inglese Bounty, che nel 1787 salpò dal porto di Spithead facendo rotta per la baia di Matavi, a Tahiti, con l’intento di doppiare Capo Horn.
L’imbarcazione raggiunse la propria destinazione il 26 ottobre dell’anno successivo, ma durante il suo ritorno, nel 1789, fu teatro del più celebre ammutinamento della storia della marina britannica, ispirando diversi film ed un racconto di Jules Verne, “I ribelli del Bounty”
La vicenda ebbe come protagonista il comandante William Bligh, a capo della fregata, che, avendo ricevuto in ritardo l’ordine di salpare e trovandosi molte volte in difficoltà nel passaggio da Capo Horn per via del maltempo, decise di puntare verso Tahiti navigando verso est.
Al momento dell’arrivo a destinazione i membri dell’equipaggio si affezionarono immediatamente al luogo ed in particolare alla popolazione femminile, dai costumi sessuali molto più liberi di quelli della Gran Bretagna bigotta dell’epoca.
Durante il viaggio di ritorno, il 28 aprile 1789, una parte dell’equipaggio insieme a diversi ufficiali, decise di ammutinarsi e prendere il controllo della nave, con il comandante che venne condotto sul ponte ancora in camicia da notte e minacciato con una baionetta dal secondo ufficiale Christian Fletcher.
Bligh venne lasciato al suo destino su una piccola imbarcazione senza ponte con altri 18 membri dell’equipaggio che gli rimasero fedeli, mentre gli ammutinati si diressero nuovamente verso l’isola della Polinesia francese, dopo aver fondato una colonia a Tubuai. Tornati a Tahiti, costruirono sull’isola un fortino, con l’aiuto della popolazione locale, che dedicarono a Re Giorgio d’Inghilterra dandogli il nome di Fort George.
Al comandante Bligh riuscì invece l’impresa di raggiungere, con pochissimi uomini rimasti sopravvissuti, un avamposto britannico nell’isola di Timor, colonia olandese,da dove riuscì a fare ritorno a Londra.
La vicenda ha ispirato il celebre film del 1962 “Gli ammutinati del Bounty”, diretto da Lewis Milestone, con Marlon Brando nei panni del ribelle Christian Fletcher e Trevor Howard nel ruolo del capitano Bligh.
Redazione