Codacons denuncia scadenza proroga sfratti: a rischio migliaia di persone di categorie svantaggiate

Protesta antisfratto a Gaeta (screen shot youtube- Gaetavideo)

“Non solo rincari delle tasse sulla casa nel 2014. Col nuovo anno arriverà anche una raffica di sfratti a danno di anziani, disabili, e malati che rischiano di perdere la propria abitazione”: è quanto ha denunciato ieri l’associazione di tutela dei consumatori Codacons nel ricordare la scadenza al 31 dicembre della proroga di un anno all’esecuzione degli sfratti.

La Codacons, come riporta l’Ansa, in un comunicato ha dunque sottolineato il pericolo che incombe su migliaia di cittadini che dal prossimo 1 gennaio saranno coinvolti dagli sfratti esecutivi: “Si tratta di famiglie che, a causa della crisi economica non riescono più a pagare gli affitti perché non hanno i soldi per farlo”, sottolinea l’associazione dei consumatori.

L’associazione ha evidenziato come in base ai dati dal 2001 al 2012 siano aumentati i provvedimenti di sfratto emessi, “passando da 40.500 a 43.869. Dal 2007 al 2012 si nota, invece, un tendenza all’aumento decisamente più incisiva, (+54,5%)”, spiega il Codacons che pertanto denuncia “l’immobilismo del Governo e della classe politica, e chiede sia prorogata di un altro anno l’esecuzione degli sfratti, in favore di anziani, disabili, malati e famiglie con reddito inferiore ai 27mila euro”.

“Abbiamo scritto anche al neosegretario del Pd, Matteo Renzi, chiedendo un suo intervento su tale delicata questione, ma al momento non abbiamo avuto alcuna risposta”, scrive l’associazione nel comunicato.

Redazione