
E’ di 70 morti il bilancio degli scontri tra militanti dell’organizzazione terroristica centrafricana Boko Haram ed esercito ufficiale nigeriano. L’operazione militare messa in campo dalle autorità di Abuja per contrastare le attività del gruppo di ribelli islamista è durata per tutta la notte e si è svolta nelle località di frontiera dove i confini nigeriani sfumano con quelli camerunensi. Il blitz notturno è stato deciso dalle istituzioni nigeriane per non consentire alle truppe del Boko Haram di superare la linea di confine ed entrare in Camerun. I ribelli attaccati sono gli stessi che lo scorso venerdì avevano condotto un assalto presso le caserme di Bama e che, durante l’azione avevano reso ostaggi le moglie e i figli dei soldati.
Nell’ultimo periodo il Boko Haram ha sferrato numerosi attentati nei confronti delle istituzioni locali e l’escalation in termini di violenza aveva portato il presidente nigeriano, Goodluck Jonathan, a dichiarare lo stato di emergenza per le località più coinvolte negli episodi di sangue.
Redazione online