Grillo contro la Google tax: “Su misura per l’agenzia Manzoni”

Beppe Grillo (ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)

Prosegue il dibattito sulla Google tax, con il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, che ha replicato a Carlo De Benedetti, che oggi dalle colonne di ‘Repubblica’ aveva sottolineato: “Stupisce invece che legali, giornalisti, imprenditori, economisti da anni in prima linea sul fronte dell’innovazione, persone in gamba che danno l’idea di credere in quanto dicono e scrivono, si siano trovati più uniti che mai nel tentativo di impedire che l’Italia diventi un paese dove il fisco sia (un po’ più) equo e la concorrenza senza privilegiati”.

“L’avversario da abbattere, se proprio vuole, è lei, caro ingegnere, perché la legge è disegnata su misura per i suoi interessi”, ha inveito il blogger genovese, proseguendo: “Stupisce invece che lei, dopo autorevoli pareri italiani e stranieri, cerchi ancora di difendere una sciocchezza come la Web-tax. Lei, non si offenda, ma è un ignorante digitale”. Secondo Grillo la Google tax è fatta su misura proprio per Manzoni & C., concessionaria pubblicitaria esclusiva per il gruppo editoriale L’Espresso.

Sostiene il portavoce nazionale dei pentastellati: “Nella UE la tassazione é diversa nei vari Paesi sia per la tassazione aziendale, sia al livello di cliente finale. E’ ovvio, e lecito, che clienti e aziende tendono a comprare e operare dove è più conveniente, questo vale per i beni come per i servizi, tra cui i servizi di pubblicità”. Poi ha aggiunto: “La legge è contraria al diritto comunitario, la UE multerà l’Italia e ci costringerà a toglierla (il M5S farà ricorso). Nel mentre, le aziende maggiori operanti in Italia, come Google e Facebook, decideranno se continuare la loro attività con le aziende italiane o se aprire una partita IVA. Le aziende estere potranno fare comunque pubblicità su questi siti verso l’Italia”.

In conclusione, Grillo si rivolge direttamente a De Benedetti: “A cosa serve la Google-Tax? Per mettere in ginocchio i player emergenti? Per favorire la Manzoni? Risponda per cortesia Ingegnere, anche se si trova in Svizzera. Fuori le lobby dal Parlamento!”.

Redazione online