
E’ di nuovo chiuso lo spazio aereo sovrastante Catania ed è ancora l’Etna la causa dell’impraticabilità dello scalo aeroportuale del capoluogo di provincia siciliano. Questo 2013 straordinariamente prolifico per il vulcano siculo non è ancora terminato e l’Etna continua ad offrire spettacoli arricchendo il paesaggio locale con virtuosistiche eruzioni, colate laviche e lanci di lapilli. Non saranno contenti, tuttavia, i fruitori dell’aeroporto catanese che si sono visti bloccare l’attività di atterraggio e decollo presso i settori 1 e 2 della struttura.
A decidere la chiusura del servizio è stata l’Unità di Crisi dello scalo siciliano, i quali hanno preferito non rischiare dopo che dal cratere di sud est dell’Etna (quello che in quest’ultimo periodo ha registrato la più intensa attività eruttiva) si è alzata nella notte una densa colonna di fumo.
Redazione online