Sequestrato carico di “Hogan” false: redistribuite agli alluvionati di Olbia

Comando operativo della GdF (Getty Images)

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma ha effettuato un imponente sequestro di circa 57.000 mila paia di calzature contraffatte, di diversi marchi, destinate a rifornire il mercato del “tarocco” capitolino; il valore della merce sequestrata, di circa 1,4 milioni di euro, era rappresentato in buona parte da 2000 paia di “Hogan” fasulle, ben realizzate e dunque più costose e ricercate.

Le indagini che hanno portato all’ingente sequestro sono state condotte dal Gruppo della Guardia di Finanza di Fiumicino, e miravano a sgominare un grande centro di smistamento di prodotti contraffatti a Maddaloni, nel casertano. Il percorso compiuto dalle merci, molto articolato ma molto efficiente, permetteva in poche ore di far arrivare le scarpe dai contraffattori campani ai venditori ambulanti magrebini, passando da grossisti cinesi.

In questo caso, però, data la buona qualità delle calzature, l’autorità giudiziaria ha disposto, su richiesta della Guardia di Finanza, che queste venissero devolute alle popolazioni colpite dall’alluvione in Sardegna, previa rimozione del marchio.

Così due automezzi militari, partiti da Civitavecchia, sono sbarcati in mattinata presso il porto di Olbia, dove un delegato del sindaco della città sarda ha ricevuto le 2000 paia di false “Hogan” ed avrà ora il compito di distribuirle ai concittadini bisognosi.

 

Redazione