Teheran: trattative con la Russia per la costruzione di 4 reattori nucleari

Ali Akbar Salehi(ATTA KENARE/AFP/Getty Images)

Il numero uno dell’Organizzazione iraniana per l’energia atomica, Ali Akbar Salehi, in un’intervista concessa all’emittente del suo paese Channel 1 e riportata  dall’agenzia di stampa Fars, ha reso noto che Teheran sarebbe in trattative con Mosca per stabilire la costruzione di quattro nuovi reattori nucleari destinati alla produzione di energia elettrica per scopi civili.

I nuovi impianti garantirebbero, secondo il capo dell’Organizzazione, una fornitura di 20 mila megawatt di elettricità, e l’auspicio già espresso da Salehi in passato sarebbe quello di avviare la costruzione di una centrale nucleare entro l’inizio del 2014.

La Russia  si è già fatta carico del sito di Bushehr, che è attualmente l’unica centrale nucleare iraniana ed è alimentata da un reattore di produzione russa, secondo quanto stabilito da un accordo del 1995, ma presenta sistemi di sicurezza e di contenimento di carattere occidentale.

La gestione di questo impianto è stata affidata alle autorità iraniane solamente lo scorso settembre, una volta che sono stati terminati tutti i test di accensione e tenuta dei reattori.

Va precisato che, contrariamente a quanto fatto con il programma di arricchimento dell’uranio, portato avanti senza il placet della comunità internazionale, il programma di sviluppo dell’energia atomica in Iran è stato sviluppato sotto l’egida dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) e l’accordo con la Russia prevede la restituzione dei combustibili nucleari esausti, proprio per fugare ogni dubbio sull’uso di questi nella costruzione di armi atomiche.

 

Redazione