Saccomanni: “meno tasse nel 2014”

Saccomanni (getty images)

Ieri il Ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ha ribadito con un’intervista su Rebubblica il suo ottimismo per l’inizio della ripresa economica che dovrebbe presentarsi nel corso dell’anno appena iniziato ed ha definito il 2014 “l’anno della svolta” annunciando alcune riduzioni sul carico fiscale che attualmente grava sulle spalle dei cittadini. La conditio sine qua non è, come più volte ricordato dal Saccomanni e dal governo Letta in generale, è la stabilità politica e dei conti pubblici, ma l’auspicio è quello che il Ministro ha scandito a chiare lettere nel corso dell’intervista: “Lo dico senza alcuna esitazione: le famiglie, i lavoratori e le imprese pagheranno meno tasse”.

“Capisco che la gente si aspettava di più. Ma quest’anno la riduzione dell’Irpef non sarà insignificante. E nel prossimo triennio le tasse si ridurranno di ben 9 miliardi, con un calo graduale anno per anno. È un impegno che ho preso, con l’Europa e con gli italiani, e oggi lo rilancio”, ha continuato Saccomanni. Le risorse per l’abbassamento fiscale saranno trovate in vari modo, secondo l’intestatario del dicastero all’Economia: “Dalla spending review e dal provvedimento sul rientro dei capitali, che vareremo all’inizio di febbraio. E anche dal recupero dell’evasione fiscale, che anche nel 2013 ci ha consentito di far emergere 12 miliardi, e che nel 2014 intensificheremo. Certo, anche su questo serve consenso politico: non si può invocare sempre la lotta all’evasione, e poi scandalizzarsi quando la Guardia di Finanza fa un certo tipo di interventi, gridando allo stato di polizia”.

“Lo spero però voglio ricordare che Saccomanni appena un mese fa ha deviato tutti i soldi che dovevano venire a lavoratori e pensionati nel fondo taglia-tasse, che i sindacati hanno chiesto a Letta e Letta ci ha concesso nella legge di stabilità”, ha affermato il sindacalista della Cisl Raffaele Bonanni.

Il presidente di Confindustria, Squinzi, ha commentato con un semplice “speriamo sia vero” le dichiarazioni di Saccomanni.

Redazione online