
Rosario Crocetta, governatore della Sicilia, ha annunciato trionfante l’approvazione di un importante provvedimento di estensione dei diritti civili, l’articolo 26: “È legge. Una svolta storica, una iniziativa di grande civiltà e umanità. Siamo i primi in Italia e cominciamo a far parlare bene della Sicilia”. In base a questa legge le coppie di fatto, comprese quelle omosessuali, potranno usufruire di mutui a tassi agevolati per l’acquisto di una casa.
“E’ un numero spaventoso per una legge così, significa che i franchi tiratori erano anche nel centrodestra. La verità è che pure tanti dell’opposizione erano favorevoli alla legge e per questo hanno chiesto il voto segreto. Siamo sulla buona strada e vedrete cosa accadrà con l’articolo 39” ha commentato entusiasta il governatore. L’articolo a cui fa riferimento Crocetta dovrebbe estendere anche alle coppie di fatto iscritte negli appositi registri la possibilità di ottenere benefici e agevolazioni previste per le famiglie.
Immediate le reazioni dell’opposizione di centrodestra, nelle parole del leader Nello Musumeci, che avrebbe preferito che i mutui a tassi agevolati fossero concessi in primo luogo alle coppie con figli, negando di essere mosso da pregiudizi: “Ho grande rispetto, ma con le risorse limitate della Regione occorre fissare criteri di priorità. Crocetta non può discriminare le coppie eterosessuali, anche quelle non sposate, a favore dei gay”.
Redazione