Papa Francesco vorrebbe indagare il ruolo della Chiesa durante l’Olocausto

Papa Francesco (Getty images)

Secondo quanto riportato ieri dalla testata britannica Sunday Times, Papa Bergoglio avrebbe intenzione di indagare all’interno degli archivi segreti vaticani al fine di verificare il ruolo svolto da Papa Pio XII durante la seconda guerra mondiale e, in particolare, la posizione tenuta dal pontefice nei confronti dell’Olocausto. A riferire questa notizia al giornale inglese è stato il rabbino capo del Seminario di Buenos Aires, Abraham Skorka, il quale ha affermato: “Il Papa è coerente con tutto quello che ha dichiarato quando era cardinale e come papa farà sicuramente succedere quello che ha detto quando era cardinale”, con preciso riferimento al testo, scritto a quattro mani con Jorge Bergoglio quando questi era a Buenos Aires e non ancora pontefice, Il cielo e la terra, nel quale si richiedeva un’indagine sulla questione. “Credo – ha aggiunto Skorka – che aprirà gli archivi la questione è molto delicata e dobbiamo continuare ad analizzarla”.

Stando a quanto riferito dal rabbino, Papa Francesco sarebbe intenzionato ad aprire la pratica relativa all’operato della Chiesa durante la Shoah prima di iniziare il processo di canonizzazione di Pio XII.

Redazione online