Spagna: 20 ricchi possiedono il 20% della rendita della popolazione

Madrid (screen shot youtube)

“C’è chi ha troppo e chi non ha nulla”, un’espressione che si presta perfettamente a commento di alcuni dati pubblicati da Oxfam Intermon che rivelano che la ricchezza complessiva dei 20 più ricchi di Spagna (pari a 77 miliardi di euro) equivale alla rendita del 20% della popolazione più povera.

Una percentuale con la quale la Spagna si colloca al secondo posto tra i paesi “più diseguali d’Europa”.

La ricerca condotta da Oxfam Intermon denuncia che “l’elite economica sta sequestrando il potere politico per manipolare le regole del gioco economico”.

Un caso che viene definito “preoccupante” e che deriva secondo l’organizzazione deriva “dall’effetto della crisi finanziaria e delle politiche che sono state adottate” ripercuotendosi in maniera pesante sulle classi media e bassa.

Secondo quanto riporta Ansamed, Josè Maria Vera, direttore di Oxfam Intermon, ha ricordato anche i risultati di un sondaggio condotto sei Paesi, tra cui Spagna, India, Brasile, Sudafrica, Regno Unito e Stati Uniti, e dai quali emerge che la maggior parte degli intervistati ritiene che le leggi siano progettate per favorire i ricchi: “In Spagna otto persone su dieci sono d’accordo con questa affermazione”, ha affermato Vera.

Redazione