Nella giornata di ieri l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha sollevato un sospetto su molte società energetiche che operano nel nostro Paese: secondo quanto sostenuto dall’Autorità, infatti, la Robin Tax (addizionale Ires imposta alle imprese energetiche) sarebbe stata trasferita sulle bollette degli utenti, compiendo così un illecito rispetto alla normativa vigente che impedisce questa pratica perché dannosa per i consumatori.
Il Codacons, in seguito a questo proposito, ha chiesto verifiche a 104 Procure della Repubblica e all’Antitrust sulle società energetiche che operano su tutto il nostro territorio. Nell’esposto dell’associazione di consumatori si legge: “Dall’analisi dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas emerge al contrario che, per l’anno 2011, è possibile che 144 società energetiche abbiano traslato in bolletta, violando la legge, la Robin tax o parte di essa. Per l’intero 2010 i sospetti sono su 73 società”.
Qualora i dubbi fossero fondati, i maggiori introiti per le società energetiche, derivanti dall’aver aggirato la normativa, risulterebbero aggiuntivi ed ingiusti, perciò il Codacons ha espresso la volontà, in tal caso, di avviare una class action contro le imprese del settore.
Redazione