Ex Br Senzani racconta le sue scelte politiche a Panorama e rivela di apprezzare Renzi

L'attore Bobo, il regista Pippo Delbono e Giovanni Senzani al Festival di Locarno, agosto 2013 (Getty images)

L’ex capo delle Brigate Rosse Giovanni Senzani ha rilasciato una lunga intervista alla rivista settimanale Panorama che sarà in edicola il 23 gennaio.

Secondo alcune anticipazioni riportate dalla rivista, l’ex Br di 72 anni, condannato a sette ergastoli e ora in semilibertà dopo 17 anni di carcere, ha parlato dell’epoca del terrorismo in Italia: “Solo quando è morta mia moglie ho capito che la morte è uguale per tutti, sia quando la subisci sia quando la dai. E allora ho sentito il dolore di tutti quelli che la morte l’avevano incontrata per mano mia”, ha detto Senzani che parlando della lotta armata non ha rinnegato il suo impegno.

“Se dovessi guardarmi allo specchio e pensare che quello che ho fatto non ha avuto senso potrei solo suicidarmi”, ha affermato Senzani che lucidamente e in maniera profonda e sentita ha poi spiegato il perché non ha intenzione di chiedere perdono ai familiari delle vittime: “Dovrei dire: scusatemi, ho ucciso? Io non credo nel perdono, non mi permetterei mai di chiedere perdono, mi sembra un’offesa. Mi sembra pornografico andare davanti a qualcuno, cui hai ucciso il padre o il marito, e chiedere perdono. È banalizzare il dolore”.

In merito all’ideologia che lo ha spinto alla lotta armata, l’ex Br che resta marxista avrebbe ammesso che “noi abbiamo compreso tardi che il comunismo realizzato è diverso da quello teorico. Solo la borghesia ha saputo usarlo bene: Carlo De Benedetti e Diego Della Valle, loro sì lo hanno capito”.
Insomma, oltre a raccontare le prorpie scelte poltiche all’epoca degli anni di piombo, Senzani commenta anche il panorama politico italiano attuale e a grande sorpresa ostenta una simpatia per il segretario del Pd Matteo Renzi: “Ho dovuto ascoltare Massimo D’Alema dire che Renzi non è di sinistra. Perchè, lui lo è? È assolutamente ridicolo. Renzi è veloce e un programma lo ha di sicuro. È paradossale che mi trovi qui a lodarlo…”.

Senzani ha anche ottenuto un ruolo di attore nel film “Sangue” di Pippo Delbono, che uscirà presto nelle sale.

Redazione