
Una gravissima tragedia ha sconvolto il mondo del cinema: è morto Philip Seymour Hoffman; il premio Oscar 2006 come miglior attore protagonista per il film ‘Truman Capote – A sangue freddo’ è stato rinvenuto cadavere, con un laccio emostatico legato al braccio e la siringa vicino, nel suo appartamento di Manhattan. Vicino al cadavere, sarebbero stare ritrovate alcune fiale contenenti eroina.
Il protagonista di tante pellicole di successo (Il grande Lebowski, Il talento di Mr. Ripley, La 25a ora, Magnolia, Patch Adams, solo per citarne alcune) aveva già in passato avuto problemi di droga, tant’è che l’anno scorso era stato ricoverato per una decina di giorni in un centro di riabilitazione. Secondo quanto però affermato da amici e conoscenti, increduli e sconvolti per la prematura scomparsa del divo di Hollywood, quel periodo difficile era ormai alle spalle.
Affidato a una breve nota il dramma della famiglia: “Siamo devastati dalla scomparsa del nostro amato Phil. E’ una perdita tragica, inaspettata”. Tanti i messaggi da parte degli amici di sempre e dei colleghi di lavoro, da Steve Martin a Whoopi Goldberg, passando per Elijah Wood. “Troppe anime si perdono per l’abuso di droga. Terribilmente triste”, scrive Lindsay Pearce. Messaggi di cordoglio sono stati inviati anche dal sindaco di New York, Bill De Blasio, e da Chelsea Clinton.
L’attore lascia la moglie, la costumista Mimi O’Donnell, e tre figli di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
Redazione online
La notizia della morte di Philip Seymour Hoffman data dalle televisioni di tutto il mondo
Servizio Euronews
Servizio del TG1 delle 20.00
Servizio di ABC News
Philip Seymour Hoffman ritira l’Oscar nel 2006