
A dicembre 2013 la produzione industriale è tornata a scendere, dopo il dato positivo fatto registrare a novembre. Il calo è stato dello 0,7% rispetto al mese di dicembre 2012, mentre su base mensile è stato dello 0,9%. Lo comunica l’Istat. A novembre 2013, invece, la produzione industriale era aumentata del +1,5% su base annua, dopo 26 mesi di cali consecutivi.
Sull’intero 2013 la produzione industriale è calata complessivamente del 3%, rispetto al 2012. Segnali di lieve ripresa ci sono tuttavia nel quarto trimestre 2013, che ha fatto registrare un +0,7% rispetto al trimestre precedente.
Secondo Adusbef e Federconsumatori la “nuova, allarmante, frenata” della produzione industriale a dicembre era “quasi inevitabile”, perché, spiegano le associazioni dei consumatori, “va di pari passo con la preoccupante contrazione dei consumi“.
Secondo l’Onf-Osservatorio Nazionale Federconsumatori il calo dei consumi arriverà al -9,2% nel triennio 2012-2014, con 2.638 euro in meno di spesa media a famiglia. Nel 2012 la contrazione dei consumi è stata del -4,7%, nel 2013 del -3,4%, mentre per il 2014 si prevede un -1,1%.
Redazione